LU CAGNOLU E BASTIANU
Un’ cani picciriddu cu lu caudu e cu lu friddu aspittava nta lu chianu c’arrivassi Bastianu. Era festa c’‘u videva e a ballari si mitteva: facia finta di scappari ma era un modu pi jucari. ‘Nu jornu chi curreva lu fossu non videva: era un puzzu artesianu e vi cascava Bastianu. Lu cagnolu abbaiava e aiutu dumannava. Arrivaru carabineri, vuluntari e finanzeri. Nta lu puzzu artesianu calaru un nicu cristianu chi tintau dû pigghiari ma nenti potti fari. Quannu fora fu tiratu non avia chù lu sciatu. A Bastianu chi muriu tuttu ‘u munnu lu cianciu. Lu cani chi suffreva unn’iddu si ni jeva. La genti lu cacciava ma iddu riturnava. Ntô tabutu lu pusaru e doppu lu ‘nchiuvaru; lu purtaru ô cimiteru e cu lu cani si pirderu. ‘Nu ritrattu e ‘na balata di lacrimi bagnata era chiddu chi ristava dâ so vita chi lassava. ‘Na matina succidiu un’ fattu tali di divintari casu naziunali: lu cagnolu mortu fu truvatu a la fotu di Bastianu abbrancicatu.
|
IL CAGNOLINO E SEBASTIANO
Un cane piccolino col caldo e col freddo aspettava nel pianerottolo che arrivasse Sebastiano. Era festa nel vederlo E a ballare si metteva: faceva finta di scappare ma era un modo per giocare. Un giorno che correva il fosso non vedeva: era un pozzo artesiano e vi cadeva Sebastiano. Il cagnolino abbaiava e aiuto domandava. Arrivarono carabinieri, volontari e finanzieri. Nel pozzo artesiano calarono un piccolo uomo che tentò di prenderlo ma niente poté fare. Quando fuori fu tirato non aveva più il fiato. A Sebastiano che morì tutto il mondo lo pianse. Il cane che soffriva Dda lui se ne andava. La gente lo cacciava ma egli ritornava. Nella bara lo deposero e dopo lo inchiodarono; lo portarono al cimitero e col cane si persero Una foto e una lapide di lacrime bagnata era quello che restava della sua vita che lasciava. Una mattina successe un fatto tale da diventare caso nazionale: il cagnolino morto fu trovato alla foto di Sebastiano abbracciato.
|